Menu principale:
Ti stai informando sul mondo Accumulo Energetico
Che cos’è un sistema di accumulo energetico?
Un sistema di accumulo è una “macchina” che, collegata ad un impianto fotovoltaico, ti permette di stoccare l’energia elettrica che l’impianto produce, e che tu non usi, per essere utilizzata poi in un secondo momento quando ne hai necessità, soprattutto nelle ore serali o notturne. Grazie a questo sistema avrai la possibilità di sfruttare completamente l’energia prodotta dal tuo impianto fotovoltaico e portare così il tuo autoconsumo energetico anche fino al 90% con un conseguente abbattimento dei costi in bolletta.
Da che elementi è costituito un sistema di accumulo?
Un sistema di accumulo è composto da una parte elettronica che permette di gestire e monitorare tutta la corrente elettrica proveniente dall’impianto fotovoltaico, e da un pacco batterie che immagazzina poi l’energia.
Che dimensioni ha la macchina e dove posso installarla?
Il sistema di accumulo di SOLON è composto da 2 “box” di dimensioni 74x74x40 circa: il box superiore, dedicato alla parte elettronica, viene collocato a parete mentre il box inferiore, dedicato alle batterie, viene collocato a pavimento. Il sistema di accumulo può essere installato in diversi ambienti all’interno delle abitazioni.
Il sistema di accumulo di BOSCH è composto da 1 “box” di dimensioni 74x74x180 circa dedicato sia alle batterie che all'elettronica di comando e inverter, viene collocato a pavimento. Il sistema di accumulo può essere installato in diversi ambienti all’interno delle abitazioni.
Il sistema di accumulo di NEDAP è composto da 1 inverter di dimensioni 90x60x25 e di un pacco batterie che va dimensionato a richiesta del cliente ma viene collocato a pavimento. Il sistema di accumulo può essere installato in diversi ambienti all’interno delle abitazioni.
Un sistema di accumulo può essere installato solo sui nuovi impianti fotovoltaici?
SOLON fornisce sistemi di accumulo in grado di integrarsi perfettamente anche con impianti fotovoltaici già esistenti: chi è già possessore di un impianto può dunque usufruire dei vantaggi dati dall’accumulo per aumentare l’autoconsumo della propria energia.
Installare un sistema di accumulo energetico su un impianto già esistente può influire sulla tariffa incentivante o sullo scambio sul posto?
Se installi un SOLON SOLiberty su un impianto esistente che gode di una tariffa incentivante, non variando l’energia prodotta dall’impianto anche il contributo dato dall’incentivo non varierà.
Che guadagni ho installando un sistema di accumulo?
Più che di guadagni, si può parlare di risparmi. Installando un sistema di accumulo infatti si può arrivare ad un autoconsumo energetico fino al 90%. Il che significa essere praticamente autosufficienti e indipendenti dalla rete elettrica. Di conseguenza anche le bollette energetiche subiranno una drastica diminuizione.
Quanto durano le batterie di un sistema di accumulo?
È' stato calcolato che le batterie che SOLON installa nei propri sistemi di accumulo lavorano al massimo della loro efficienza per 5-
Che garanzia ho sul sistema di accumulo?
SOLON garantisce le prestazioni dell’accumulo del proprio sistema fino a 6 anni in quanto sicura dell’alta qualità e dell’affidabilità del suo prodotto.
Il prodotto è dotato di certificazioni? È a norma per essere installato in italia?
Certo, il sistema di accumulo di SOLON è certificato e conforme alle norme CEI EN 60335-
Sì, ci sono degli strumenti di credito al consumo. Grazie ad accordi specifici che abbiamo stipulato con alcune realtà finanziarie, siamo in grado di garantirti strumenti finanziari di credito a tassi particolarmente competitivi.
È possibile avere delle agevolazioni fiscali per l’installazione di un sistema di accumulo?
Grazie alla detrazione fiscale, che per l’installazione di un sistema di accumulo è del 50%, avrai la possibilità di essere rimborsato dallo Stato tramite una percentuale di imposta irpef nei 10 anni successivi all’acquisto.
Se esaurisco l’energia accumulata, quanto mi costerà acquistare nuova energia?
Il costo dell’energia spesso dipende da quanta ne acquistiamo, cioè da quello che si chiama “scaglione”: attraverso l’installazione di un sistema di accumulo si può arrivare a consumare meno di 1800 KWh all’anno, possiamo pagare l’energia ad un prezzo inferiore del 60% rispetto alla media.
E se va via la corrente?
Puoi stare tranquillo. Il sistema di accumulo SOLiberty ha anche la funzione aggiuntiva di Back up: anche se va via la corrente, l’elettricità in casa non avrà interruzioni quindi elettrodomestici ed utenze collegate rimarranno accesi e tu avrai sempre l’energia elettrica in casa.
Quali taglie di accumulo posso installare considerando le mie specifiche esigenze energetiche?
Hai la possibilità di scegliere tra quattro diverse taglie di accumulo. La scelta dipende sia dalle tue esigenze energetiche, come giustamente hai precisato nella tua domanda, che dalla grandezza del tuo impianto fotovoltaico (3,3 kWh -
Lo smaltimento delle batterie è garantito da Enti preposti in base a degli accordi specifici con i produttori delle batterie. Questo significa che per smaltire la batteria esaurite dovrai semplicemente recarti negli appositi centri di smaltimento: così facendo ti verrà garantito il reale riciclo delle tue batterie.